Crescita Record degli Investimenti Immobiliari in Italia
I Settori Trainanti nel 2025
Il primo trimestre 2025 segna una ripresa significativa del mercato immobiliare italiano con 2,7 miliardi di investimenti. Logistica, uffici, hospitality e retail guidano la crescita mentre i tassi d'interesse favorevoli alimentano nuove opportunità.
Il mercato immobiliare italiano inizia il 2025 con slancio impressionante. Secondo l'ultima analisi condotta da RE/MAX Valori, gli investimenti nel comparto capital markets hanno raggiunto la cifra di 2,7 miliardi di euro nel primo trimestre dell'anno, segnando un incremento del 47% rispetto agli 1,8 miliardi registrati nello stesso periodo del 2024.
Questo risultato straordinario è stato favorito principalmente dal nuovo ciclo di riduzione dei tassi d'interesse, che ha stimolato l'afflusso di capitali nonostante uno scenario macroeconomico e geopolitico ancora caratterizzato da complessità e incertezze.
Il panorama degli investimenti si presenta notevolmente bilanciato, con quattro settori chiave che dominano il mercato:
1. Logistica e Industrial: La Crescita Esponenziale
Il comparto Industrial & Logistics ha chiuso il Q1 2025 con investimenti pari a circa 670 milioni di euro, un valore doppio rispetto al primo trimestre 2024. A trainare questo settore sono state operazioni strategiche di grande portata, tra cui due portafogli del valore di oltre 200 milioni ciascuno, che hanno rappresentato circa il 70% del volume complessivo. I rendimenti netti prime si attestano al 5,5%, con previsioni di compressione nei prossimi mesi.
2. Uffici: Milano Capitale del Business
Anche il settore Office ha registrato investimenti per 670 milioni di euro, con un incremento del 10% su base annua. Milano si conferma polo d'eccellenza, con operazioni concentrate principalmente nel CBD Porta Nuova. Un trend interessante riguarda le conversioni d'uso, che hanno costituito il 20% dei volumi transati. I rendimenti prime hanno subito una compressione a Milano, attestandosi al 4,25%, mentre a Roma rimangono stabili al 4,75%.
3. Hospitality: Il Turismo Come Motore Economico
Il settore alberghiero ha vissuto un trimestre straordinario, con volumi quasi triplicati rispetto al 2024 e investimenti complessivi intorno ai 670 milioni di euro, considerando anche le riconversioni da altre destinazioni d'uso. Le città protagoniste sono state Roma, Capri e Milano, dove si sono concentrate le principali transazioni. L'interesse per questo comparto è alimentato dalle solide performance operative e dai piani di espansione delle principali catene alberghiere.
4. Retail: Gli Outlet e l'High Street Fanno da Traino
Il settore Retail ha attratto investimenti per 560 milioni di euro, con oltre il 60% generato da un'importante operazione su un portafoglio di outlet del valore di 350 milioni. Degne di nota anche due transazioni High Street a Milano e Firenze, entrambe realizzate da investitori privati. I rendimenti prime si mantengono stabili: 4,25% per l'High Street e 6,50% per i Centri Commerciali.
Il comparto residenziale ha totalizzato investimenti per circa 120 milioni di euro, con la transazione più significativa nel settore PBSA (Purpose Built Student Accommodation) a Bologna. Altri 50 milioni derivano da progetti di riconversione. I rendimenti prime si attestano al 4,75% per il Multifamily e al 5,25% per il PBSA, mentre restano stabili al 6% per l'Healthcare. Nonostante le incertezze normative a Milano frenino parzialmente lo sviluppo, altre città come Roma, Firenze e Bologna stanno guadagnando terreno.
Un fenomeno significativo è l'aumentata partecipazione degli investitori privati, che hanno contribuito a circa il 30% delle operazioni, rappresentando oltre il 20% dei volumi complessivi. Le asset class preferite da questa categoria di investitori sono Office, Hospitality e Retail.
Per chi desidera investire nel mercato immobiliare italiano nel 2025, i settori da tenere d'occhio sono:
Logistica di ultima generazione, particolarmente nelle aree strategiche del Nord Italia
Uffici di classe A con certificazioni ESG nelle principali città d'affari
Strutture ricettive in destinazioni turistiche primarie e secondarie
Retail di qualità in location premium e outlet village
Il mercato immobiliare italiano dimostra una notevole resilienza e capacità di adattamento, con una diversificazione sempre maggiore che offre opportunità in vari comparti. La tendenza positiva registrata nel primo trimestre 2025 potrebbe consolidarsi ulteriormente nei prossimi mesi, rendendo il 2025 un anno cruciale per gli investimenti immobiliari nel nostro Paese.
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima: trend del mercato, consigli pratici, ispirazioni per vendere o comprare casa, ma anche news burocratiche e informazioni fiscali… direttamente nella tua casella di posta.
Non perdere le novità del mondo immobiliare!
Strumenti di Successo
Formazione, strategie e consigli pratici firmati RE/MAX Valori per crescere nel settore immobiliare. In questa sezione troverai percorsi formativi, tecniche di vendita avanzate e strategie di marketing testate sul campo dai nostri professionisti. Contenuti essenziali per agenti immobiliari, sia emergenti che esperti, che desiderano costruire una carriera solida e duratura nel real estate.
News Immobiliari
Aggiornamenti puntuali e analisi approfondite sulle tendenze del mercato immobiliare italiano e internazionale. In questa sezione monitoriamo l'andamento dei prezzi, le opportunità di investimento emergenti, le novità normative e le innovazioni del settore. Contenuti informativi essenziali per chi vuole prendere decisioni basate su dati concreti e comprendere le dinamiche che influenzano il mondo del real estate.
Rubrica Legale
Approfondimenti e chiarimenti sugli aspetti giuridici e fiscali del mercato immobiliare a cura di professionisti del settore. Questa rubrica analizza normative, sentenze recenti e adempimenti necessari nelle transazioni immobiliari, traducendo la complessità legale in indicazioni chiare e applicabili. Una risorsa fondamentale per navigare con sicurezza tra contratti, tassazione e diritti di proprietà.
“Vogliamo crescere aiutando gli altri a crescere.
Vogliamo avere successo aiutando gli altri ad avere successo.
Vogliamo guadagnare aiutando altre persone a guadagnare.
Vogliamo essere felici aiutando le persone ad essere felici.”
“Vogliamo crescere aiutando gli altri a crescere. Vogliamo avere successo aiutando gli altri ad avere successo. Vogliamo guadagnare aiutando altre persone a guadagnare. Vogliamo essere felici aiutando le persone ad essere felici.”
Immobiliare Valori Srl | P.IVA 12239300960 | Via Garofalo 31 - Milano (I) | Privacy Policy
Tel. +39.0267078367 Mail: support@immobiliarevalori.it
Tutti i diritti riservati.